Il Panettone Tradizionale artigianale Di Pietro nasce da una lavorazione lenta e accurata. Ogni impasto prende vita dal nostro lievito madre, che curiamo ogni giorno per garantire una crescita naturale e un profumo inconfondibile. La preparazione richiede tempo, attenzione e gesti precisi. Per questo il risultato è sempre morbido, leggero e ricco di aroma.
Usiamo farina di alta qualità, burro fresco, uova selezionate e zucchero fine. Inoltre, aggiungiamo arance candite e uvetta sultanina, che donano al panettone un gusto equilibrato e autentico. Ogni ingrediente entra nell’impasto al momento giusto, così da conservare la sua fragranza e creare una struttura soffice ma resistente al taglio.
Durante la cottura, la superficie si colora di un oro caldo. La crosta rimane leggermente croccante e protegge il cuore del panettone, che resta profumato e arioso. Quando lo tagli, scopri un interno luminoso, uniforme e ricco di frutta. Ogni fetta sprigiona note di burro, vaniglia e agrumi, che si fondono in un’esperienza semplice ma raffinata.
Il Panettone Tradizionale Di Pietro rappresenta la nostra visione della festa. Racconta il Natale con sincerità, senza eccessi. Punta sulla qualità, sulla cura e sulla tradizione che non passa mai di moda. Per questo piace a chi cerca un dolce genuino e vuole portare a tavola un prodotto artigianale vero.
Inoltre, grazie alla lunga lievitazione naturale, il panettone risulta più digeribile e conserva la sua morbidezza per molti giorni. Questo lo rende perfetto da regalare o da gustare insieme alla famiglia. Ogni morso riporta ai sapori di una volta, ma con una leggerezza che conquista anche chi preferisce dolci poco zuccherati.
Scegliere il Panettone Tradizionale artigianale Di Pietro significa scegliere una storia fatta di passione, competenza e amore per la pasticceria italiana.
INGREDIENTI
Farina 00, Acqua, Lievito madre, Zucchero, Tuorlo, Burro, Miele, Sale, Malto, Aromi naturali, Vaniglia, Uvetta, cioccolato, Canditi, Frutta secca
Trovi tutti i nostri panettoni QUI.

Panettone Noci, Fichi e Miele di Zagara 
